5 buoni motivi per scegliere un centralino in Cloud
Sommario
Aumentare l’efficienza, ottimizzare le risorse e abbattere i costi. Sempre più aziende scelgono un centralino in Cloud e la convergenza fisso-mobile per rafforzare il lavoro in mobilità e diventare più competitive, anche in un ambiente in continuo cambiamento.
Secondo le analisi dell’azienda di consulenza Gartner, i centralini in Cloud presto soppianteranno quelli in sede (on premises), perché più flessibili, scalabili ed economici, quindi più adatti a sostenere la crescita delle imprese nell’era del digitale e della mobilità.
Le recenti oscillazioni dei prezzi per energia e materie prime hanno reso ancora più evidenti i vantaggi dell’utilizzo di servizi in Cloud anche per la telefonia.
Ma come funziona un centralino in Cloud e perché permette di semplificare il lavoro?
Più efficienza e meno costi: 10 vantaggi del centralino in Cloud. Scarica l’Infografica
Cos’è un centralino in Cloud e perché potrebbe essere utile per la tua azienda
Un centralino IP in Cloud è un servizio di telefonia che fa transitare le chiamate attraverso una linea dati sfruttando la tecnologia IP (Voice over IP o VOIP).
A differenza di un centralino tradizionale, il Cloud PBX è completamente virtualizzato e ospitato nel data center sicuro di un operatore. In questo modo le aziende possono avere maggiori garanzie per la business continuity e la protezione dei dati.
Il Cloud permette anche di erogare servizi innovativi di collaborazione e comunicazioni unificate (UCC) e può essere facilmente integrato con CRM, gestionali e altri software avanzati.
Centralino in Cloud: i vantaggi
Attivare un centralino in Cloud semplifica il lavoro e favorisce la collaborazione, anche a distanza. Tutti i vantaggi possono essere sintetizzati in 5 semplici punti.
1 Semplifichi le tue comunicazioni aziendali
Grazie al Cloud, i servizi di telefonia aziendale sono sempre disponibili in un’unica piattaforma stabile, sicura e protetta che viene aggiornata dal provider con nuove funzionalità subito disponibili.
Con un Cloud PBX puoi accedere ai servizi da più device con grande flessibilità: utilizzi i numeri fissi da smartphone o da PC, mantieni lo stesso numero quando ti sposti tra le sedi aziendali e diventi reperibile per i tuoi Clienti quando e dove vuoi.
L’ideale per lo smart working o per chi vuole adottare forme di lavoro ibrido, con un mix di lavoro in ufficio e a distanza. Il centralino rende anche più inclusivo il lavoro, grazie alla possibilità di collaborare da qualunque luogo.
2 Garantisci la continuità e la qualità del tuo lavoro
La continuità dei tuoi servizi telefonici è garantita 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno.
Questo avviene grazie a una piattaforma in Cloud completamente ridondata e ospitata in data center sempre attivi e permanentemente collegati a internet.
Scegliere un provider unico per centralino, connettività e fonia permette anche di ottenere prestazioni garantite per latenza e qualità del servizio Voce (QoS).
3 Riduci spese e consumi per la tua infrastruttura fisica
Con un centralino virtuale elimini le spese di acquisto di hardware e software e riduci i costi fissi per manutenzione, aggiornamento e consumi elettrici.
Le chiamate ai numeri fisso e mobile possono anche essere gestite tramite smartphone o PC. In teoria è quindi possibile fare a meno dei terminali telefonici di rete fissa, senza comunque rinunciare ai numeri geografici.
4 Ottimizzi i costi e i tempi di lavoro con le risorse scalabili
È possibile gestire decine o centinaia di postazioni, fisiche o virtuali, con servizi indipendenti dalla posizione geografica. Le nuove postazioni possono essere attivate o disattivate tramite un semplice pannello di controllo, anche da remoto, con la massima semplicità.
Puoi aggiungere o eliminare numerazioni, servizi e utenti con facilità, in base alle esigenze della tua Azienda.
Questo significa che non devi più acquistare apparati sovradimensionati rispetto alle tue necessità e soggetti a obsolescenza: così riduci gli investimenti, eviti gli sprechi e rispetti l’ambiente.
5 Proteggi i dati aziendali e rispetti il GDPR
I centralini in Cloud, se erogati da operatori certificati ISO27001 e qualificati AgID, offrono i massimi livelli di sicurezza e sono progettato per rispettare le leggi sulla privacy e il GDPR.
Protocolli come il TLS e l’SRTP consentono inoltre di garantire la sicurezza delle comunicazioni voce.
Una regola che vale anche quando si attivano postazioni remotizzate per collaboratori esterni e occasionali.
Centralino in Cloud: le regole d’oro per scegliere il giusto fornitore
I vantaggi di un centralino in Cloud sono facilmente intuibili. Ma come scegliere il giusto fornitore?
Le tre parole guida sono sicurezza, qualità dei servizi e assistenza.
Ridondanza e sicurezza per il centralino in Cloud
L’infrastruttura di rete dell’operatore e gli apparati in Cloud per erogare i servizi di telefonia devono essere completamente ridondati e sempre aggiornati per assicurare la continuità e la sicurezza del servizio.
La qualità della voce: come ottenerla
La seconda questione riguarda la qualità della voce.
I pacchetti voce devono arrivare al destinatario nel giusto ordine, senza ritardi e senza perdite di informazioni. Se questo non accade si perdono parole o frasi intere e la conversazione diventa difficile.
Un operatore che punta sulla qualità dovrebbe gestire i pacchetti voce con particolare cura facendoli viaggiare su circuiti distinti e dedicati (rispetto a quelli utilizzati per i dati) e riuscendo a dare loro la “precedenza” rispetto al traffico dati, in modo da evitare ritardi nella trasmissione e perdite di dati.
Perché l’assistenza è strategica per il centralino in Cloud
In testa alle necessità delle aziende c’è sempre l’assistenza fornita dal provider.
I server e gli apparati devono anche essere monitorati 24 ore su 24 da tecnici specializzati coadiuvati da algoritmi evoluti per anticipare eventuali disservizi.
L’operatore deve anche rispondere velocemente alle chiamate mettendo i Clienti in contatto con personale competente in grado di fornire assistenza su questioni tecniche e amministrative.
Solo così il centralino IP in Cloud può diventare un vero pilastro della comunicazione aziendale.
10 motivi per scegliere il centralino in cloud Centrex. Scarica l’Infografica

Infografica
Centralino in Cloud
Per scaricare questo contenuto e ricevere altre notizie sul mondo TLC iscriviti alla nostra Newsletter