Vianova è attenta agli aspetti riguardanti la Privacy degli utilizzatori dei propri servizi al fine di garantirne la sicurezza e la tutela dei dati durante la fruizione.
Pertanto, Vianova fornisce indicazioni sul trattamento dei dati personali trattati attraverso l’App Vianova One (di seguito “App”), nel rispetto del Regolamento Europeo n. 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito “GDPR”) e della d.lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”).
Linee generali
In osservanza a quanto previsto dagli art. 13 e 14 del GDPR, Vianova informa gli utilizzatori dell’App che i dati personali da essi forniti ed acquisiti contestualmente al relativo utilizzo sono trattati, anche con strumenti elettronici, direttamente da Vianova, per le finalità, base giuridica e durata del trattamento di seguito riportate:
Fruizione delle funzionalità dell’App
- Dati trattati – Dati anagrafici e di contatto (Nome, Cognome, Ragione Sociale, numero telefonico, numero cellulare ed e-mail) e dati di traffico telematico
- Base giuridica – Contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR)
- Durata del trattamento – La durata coincide con l’utilizzo dei servizi UCC/Mobile
Assistenza con “Invia Log”
- Dati trattati – Dati di traffico telefonico e telematico
- Base giuridica – Contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR)
- Durata del trattamento – 6 mesi
Troubleshooting
- Dati trattati – Dati di traffico telefonico, connection (WiFi/3G/4G/LTE), codec, signal, packetloss, jitter, timestamp, dati rete dati (MCC, MNC, TAC, CID, PCI, ENB)
- Base giuridica – Contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR)
- Durata del trattamento – 6 mesi
Messaggistica
- Dati trattati – Dati anagrafici e di contatto (Nome, Cognome, Ragione Sociale, numero telefonico, numero cellulare, indirizzo IP di navigazione ed e-mail)
- Base giuridica – Contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR)
- Durata del trattamento – La durata coincide con l’utilizzo dei servizi UCC/Mobile e i dati saranno cancellati entro 60 giorni dalla disinstallazione dell’App
Geolocalizzazione
- Dati trattati – Coordinate GPS, indirizzo IP e porta
- Base giuridica – Adempimento di un obbligo di legge (art. 6, comma 1, lett. c, GDPR)
- Durata del trattamento – 72 mesi
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti è Vianova spa, via di Montramito, 431/a – 55054 Massarosa (LU), responsabile nei tuoi confronti del legittimo e corretto uso dei tuoi dati personali e che potrai contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:
Telefono145 E-mail info@vianova.it
Responsabile della Protezione dei Dati
In base all’art. 37 del GDPR, Vianova ha designato Responsabile della Protezione dei Dati la società Aksilia srl, via Fontana 22, Milano. Il contatto del Responsabile della Protezione dei Dati è dpo@vianova.it
Nomine e designazioni
Vianova ha provveduto ad effettuare le nomine e le designazioni dei soggetti, anche esterni, coinvolti nel trattamento dei dati personali dell’interessato secondo quanto previsto dal GDPR.
Comunicazione dei dati
I dati raccolti attraverso l’App sono comunicati alle funzioni interne di Vianova competenti per l’erogazione del servizio e la fornitura dell’assistenza eventualmente richiesta, se attivata dall’utente.
Per il funzionamento dell’App i dati saranno comunicati a Kalliope s.r.l., società del Gruppo Vianova S.p.A.
In osservanza degli obblighi di legge imposti agli Operatori di telecomunicazione, in caso di apposita richiesta formulata, fornirà i dati personali trattati attraverso l’App alle Autorità competenti.
Conservazione dei dati di log in locale
Vianova conserva in locale sui dispositivi dell’utente i log relativi alle chiamate effettuate e ricevute. Tali dati rimarranno nella disponibilità dell’utente finché non verranno dallo stesso eliminati oppure l’App non verrà disinstallata.
Conferimento dei dati personali
Nella versione per smartphone, il funzionamento dell’App richiede l’accesso ai contatti della rubrica telefonica del dispositivo dell’interessato; tali dati non vengono né memorizzati, né ceduti a terzi, ma solo consultati dall’App per associare i numeri digitati ai contatti che l’utente ha memorizzato sul proprio dispositivo. L’autorizzazione dell’accesso a tali dati da parte dell’interessato è obbligatoria ai fini dell’utilizzo dell’App.
Nella versione per PC, qualora l’utente lo desideri, potrà collegare rubriche esterne all’App; tali dati non vengono né memorizzati, né ceduti a terzi, ma solo consultati dall’App per associare i numeri digitati ai contatti che l’utente ha memorizzato nelle rubriche esterne.
L’interessato può inviare i dati di traffico telematico (i c.d. file di log), attraverso la funzione “Invia Log”, ai reparti tecnici di Vianova per richiedere assistenza tecnica. Senza tali dati non è possibile fornire l’assistenza richiesta.
Inoltre, per usufruire di alcune funzionalità (es. Vip Call ed elenco VIP List) l’interessato può indicare nome, cognome e numero telefonico di terzi; senza tali dati non è possibile utilizzare le funzionalità Vip Call ed elenco VIP List disponibili sull’App.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento il diritto di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi o di limitazione del trattamento che lo riguardano ovvero di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 15 e seguenti del GDPR). Per l’esercizio dei diritti è possibile scrivere alla casella email privacy@vianova.it
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali effettuato attraverso l’App avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).